Indovina chi viene a cena

Nel lontano 1967, con il capolavoro cinematografico “Indovina chi viene a cena?” veniva affrontato sul grande schermo un tema importantissimo e sempre attuale: quello del pregiudizio e del razzismo. Una famiglia bianca e benestante, i Drayton, non sa come reagire di fronte alla scelta della loro unica figlia di sposare un uomo di colore, l’affascinante […]
Di Rettore in Rettore

La governance universitaria è organizzata per livelli e al vertice della piramide amministrativa risiede il Rettore. Tra i suoi compiti vi è quello di indirizzo e coordinamento delle attività volte alla realizzazione degli obiettivi prefissati. L’università, durante i gli anni di un mandato, può cambiare molto a seconda delle iniziative che si mettono in campo. […]
Questioni di carnagione? L’intervista a Stefanie Sonan di Afroitalian Souls

L’atteggiamento comune degli italiani nei confronti di persone con una carnagione diversa dalla propria, si ferma molto spesso al mero pensiero associativo: “non bianco=non italiano, migrante, delinquente”. L’individualità sparisci dietro un’etichetta appiccicata con insistenza su tutti quei visi che rappresentano un ponte tra culture diverse, raccogliendo in Italia tutte le componenti che costituiscono la propria […]
Tempo di valutazioni: all’Unisa arriva l’Anvur

Ogni volta che un ente vuole istituirsi come università o ogni volta che un istituto accademico intende integrare al suo interno un nuovo corso di studio, il MIUR è tenuto ad analizzare la domanda per appurare la sussistenza o meno delle condizioni adatte per i relativi scopi. L’Anvur, delegata dal ministero per effettuare queste operazioni, […]