Da che parte stai?

Attacchi diffamatori, menzogne, calunnie, marginalizzazione: l’associazione studentesca R.U.N. Salerno denuncia di subire tutto ciò e chiede pubblicamente alle varie componenti accademiche di prendere posizione in merito all’accaduto. Asinu lo fa. Con un articolo che non sia di mero schieramento fine a se stesso (che neanche sarebbe possibile vista l’imparzialità dell’associazione) ma ponendo, come sempre, il […]
Che dice Spotted?

“Una risata vi seppellirà”. Nel ‘68, il motto era scritto su tutti i muri delle principali città italiane, urlato in ogni manifestazione studentesca. Un concetto estremamente contemporaneo, del tutto equiparabile a quei prodotti social che veicolano denunce e proteste attraverso l’ironia. I meme sono uguali alle risate dell’epoca, e le comunità che hanno bisogno di […]
Ma che (sede) vuoi?!

Il possesso di una sede in ateneo sembra essere la conditio sine qua non affinché un’associazione studentesca si dica tale all’interno dell’Università, soprattutto per quelle realtà che hanno fatto del “Vivere il campus” un punto cardine della propria campagna di comunicazione. Tutto quello che si può fare in università, se si ha una sede, lo […]
C’è un’aula libera?

L’atto pratico di trovare un luogo, all’interno del campus dell’Università degli Studi di Salerno, dove sostare e integrare la propria preparazione, a causa di una carenza strutturale di aule, non è più pronosticabile. Le foto di persone accampate sui pavimenti in aule affollate e tra i corridoi girano tra i canali social di iscritte ed […]
…e il Consiglio?!

Tra i vari organi di rappresentanza studentesca che si rinnoveranno nel 2024, particolare rilievo ha il Consiglio degli Studenti. Qualcuno potrebbe voler avallare l’ipotesi che, trattandosi di un’assemblea con facoltà puramente consultiva, e non deliberativa, non sia così rilevante nel lavoro di indirizzo politico universitario e che un’influenza maggiore possa essere esercitata dagli stessi rappresentanti […]
Il primato della cura

Per oltre un anno chiunque abbia voluto usufruire del servizio di Centro Counseling dell’Università degli Studi di Salerno si è imbattuto nella scritta “le attività sono sospese” comparsa sul sito d’ateneo e a lungo rimasta invariata. La comunicazione successiva ha informato dell’elaborazione di una convenzione con l’ASL di Salerno che garantirebbe un servizio di ascolto […]
Ma tutt’appost? – Editoriale

“Ma tutt’appost?” è una di quelle espressioni cariche di enfasi che si utilizzano verso qualcuno/a che sembra non rendersi conto della situazione in cui si trova. Prendiamo in prestito la domanda che rigiriamo direttamente alla comunità accademica di Salerno. Sicuri/e che vada tutto bene? Gli edifici hanno manifestato carenze strutturali con cedimenti e allagamenti, nelle […]
L’anno che verrà

La notte del 31 dicembre, tra i buoni propositi frettolosamente raccolti nelle ultime ore dell’anno corrente, qualcuno penserà alle prossime elezioni studentesche e spererà di vincerle. Non manca molto, anzi si è atteso persino troppo. La naturale scadenza dei due anni di mandato è stata prorogata anche questa volta: le elezioni che avrebbero dovuto avere […]
Poliambulatorio, dove?!

Il motto “Unisa Vivendi” è spesso utilizzato per designare una struttura accademica in cui le attività in essa presenti non sono soltanto quelle strettamente formative (lezioni ed esami) ma anche sociali e vicine alle esigenze di tutte e tutti. In questo senso, la possibilità di accedere ad uno spazio sanitario consentirebbe agli studenti e alle […]
Sotto la pioggia

L’Università degli Studi di Salerno ha approvato il Piano Triennale di lavori pubblici 2023-2025 che prevede lo stanziamento di 10 milioni di euro per interventi di manutenzione nei campus di Fisciano e Baronissi per l’anno 2023 e altri 20 milioni per il 2024. L’esigenza nasce per far fronte alle carenze strutturali emerse durante i periodi […]